Generale/Norme/Leggi
Il diritto in merito alla ventilazione residenziale, Regolamento tedesco sul risparmio energetico.

Il primo Regolamento tedesco sul risparmio energetico (EnEV), entrato in vigore nel 2002, considera le case nel loro insieme. L'edificio e gli impianti devono costituire un tutt’uno coerente. Il fabbisogno di energia primaria per riscaldare, ventilare e riscaldare l’acqua sanitaria è stato ridotto dal legislatore che ha anche inasprito notevolemente i limiti in tali ambiti. Informazioni dettagliate

Nel Regolamento tedesco sul risparmio energetico (EnEV) è indicato che si può considerare che un impianto di ventilazione controllata con recupero termico mediante scambiatore di calore in controcorrente a flusso incrociato possa garantire, in generale, un’efficienza di recupero termico dell’80%. Informazioni dettagliate

Le portate dell’aria di mandata e dell’aria viziata da estrarre vengono calcolate in base alla superficie dell’abitazione e del numero delle persone che vi abitano conformemente alla norma DIN 1946-6. Come valore di riferimento per gli appartamenti e le case unifamiliari ai fini del dimensionamento dell’impianto di ventilazione si può considerare un ricambio d’aria di 0,4. Informazioni dettagliate

L’aria di mandata fluisce di solito dalle “stanze di convogliamento dell’aria di mandata” alle stanze dalle quali viene estratta l’aria viziata, come il bagno, il WC e la cucina, passando attraverso il corridoio e l’ingresso (disimpegni). Informazioni dettagliate


Sistema di ventilazione residenziale decentralizzato di nuova generazione
Informazioni dettagliateIl nuovo diffusore iQoanda completa la nostra gamma di coperture di design con un tocco di raffinatezza.
Informazioni dettagliate